Visite ai Musei fiorentini: la nostra grande bellezza

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Finalmente riprende un'attività di grande successo fra i soci.

Cari Soci,
è grazie al Patto di Famiglia stipulato nel 1773 fra Luisa dei Medici, Elettrice Palatina, e il casato dei Lorena se Firenze è la città ricca di opere d'arte che conosciamo.
Luisa, infatti, nominò i Lorena eredi dell'immenso patrimonio artistico della sua famiglia, ma a condizione che lo stesso non fosse disperso ma conservato in Firenze "per utilità del pubblico e per attirare la curiosità dei forestieri".

In onore di questa donna illuminata, le nostre prime visite saranno allla Galleria degli Uffizi (nuovi allestimenti) e alla Galleria Palatina, che conservano le opere più famose.

Già sold out le prime date, Vi invitiamo a scriverci perchè stiamo organizzando date aggiuntive.
Ci accompagnerà una guida bravissima e ne varrà sicuramente la pena...non dimentichiamo che gli Uffizi sono stati di recente individuati come il più bel museo al mondo...
 

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

Musei - Visite Marzo e Aprile 2025 Ecco il nuovo programma della visite organizzate e sempre accompagnati da una bravissima guida.

Musei - Visite Gennaio Febbraio 2025. Ecco il nuovo programma della visite organizzate e sempre accompagnati da una bravissima guida.

14/12/2024 - Museo Marini - Il Tesoro di Terrasanta. per ammirare '''preziose donazioni effettuate nei secoli dalle grandi corti europee alla Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme, curata e gestita da secoli dalla Custodia di Terrasanta, dando in particolare risalto alle opere offerte dal Granducato di Toscana